Descrizione
SLOW FOOD CIVITANOVA MARCHE
vi invita ad un’esperienza unica ed appassionante, un tuffo nella natura incontaminata dei boschi nell’entroterra appenninico nei pressi di Cagli, che si concluderà a tavola con un pranzo interamente a base di TARTUFO NERO PREGIATO - Tuber melanosporum.
La nostra giornata inizierà con una breve INTRODUZIONE sul mondo del tartufo ed alcuni cenni ecologici, per passare subito dopo alla vera “CACCIA” in compagnia di Alessandro, esperto cavatore dell'Az. Agr. LA CERCA ed i suoi due splendidi cani. Si rientrerà dopo circa un'ora per degustare tutti insieme il raccolto .
Ci aspetterà un pranzo completamente a base di tartufo, in abbinamento ad un ottimo Verdicchio dei Castelli di Jesi.
La giornata si concluderà con una visita alla vicina Cagli, graziosa cittadina ricca di monumenti, posta lungo l'antica via Flaminia .
PROGRAMMA :
ore 9:00 ritrovo uscita austosrada Civitanova Marche
ore 10.00: ritrovo all'uscita dell'Autostrada di FANO ( per chi arriverà da nord) - sostare 10 metri dopo l’uscita del casello sulla destra;
ore 11.00: arrivo presso l'azienda Agricola, passeggiata nel bosco con il cavatore e i suoi cani;
ore 12.30: pranzo a base di tartufo nero pregiato;
ore 16.00 circa: visita a Cagli;
Rientro ore 18.00 circa.
- IL MENU' prevede quattro portate ed il dolce, il tutto sarà pubblicato nei prossimi giorni dettagliatamente, con i rispettivi vini in abbinamento .
LIVELLO ESCURSIONE: E - ESCURSIONISTICA -
Itinerario che si snoda su sentieri di vario genere
EQUIPAGGIAMENTO: Scarponcini da trekking/ scarpa sportiva, abbigliamento comodo, adatto ad un'escursione .
Scarpe di ricambio per il pranzo, in caso di maltempo.
INFO e PRENOTAZIONI:
Referente evento : Diego 346/1092580
TERMINE ULTIMO DI PRENOTAZIONE 12 NOVEMBRE.
-Dato il limitato numero di posti sarà richiesta una caparra silbolica di 10 euro per la partecipazione .
E' possibile portare animali domestici .
NB: Evento vincolato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti! Qualora dovesse piovere, il programma verrà riorganizzato in modo da poter comunque svolgere l'iniziativa.
Grazie
Silvia Tarulli
Fiduciario
Slow Food Civitanova Marche