Descrizione
RIGENERAZIONE = INCLUSIONE = INCONTRO TRA GENERAZIONI
Si è svolta a Torino, in settembre 2022, l'ultima edizione di Terra Madre 2022. Evento tutto dedicato alla rigenerazione. Unanime è stata la necessità di un nuovo sguardo, di un nuovo entusiasmo. Di un cibo che sia fulcro di rigenerazione, e anche ponte di pace.
La condotta di Bari festeggia il 10 dicembre 2022 TERRA MADRE DAY . Riprende il bisogno di rigenerazione manifestato durante gli incontri di settembre a Torino coniugandolo al bisogno di inclusione. Per attuare questa rigenerazione, sarà importante il contributo che ognuno di noi vorrà dare a questa causa e per il quale crediamo che il Terra Madre Day rappresenti un giorno davvero speciale».
TERRA MADRE DAY si festeggia a Bari presso la sede della Cooperativa Aliante, Corso Italia 171/175 con la proposta di un modello di consumo nuovo che rispetti l'ambiente che ci circonda, la biodiversità e che diventi occasione, attraverso il cibo, di incontro tra le generazioni, creando spazi di collaborazione e interazione per una conoscenza reciproca e per la costruzione di un’idea comune di futuro. Leitmotiv della giornata l'approfondimento per una corretta alimentazione.
Marirosa Spacciante, fiduciaria della Condotta, darà il benvenuto a:
Assessora Francesca Bottalico per i Servizi alla persona, Inclusione sociale e Contrasto alla Povertà, Accoglienza e Integrazione
Lorenzo Leonetti Presidente del Municipio 1 Bari
Consigliera Micaela Paparella per le "Politiche di valorizzazione del patrimonio storico-artistico ed architettonico e dei contenitori culturali"
Leonardo Manganelli modererà i seguenti interventi:
Marilena Pastore che presenterà il Progetto "SCIAM" dedicato alla nutrizione consigliata per la terza età
Dott.ssa Emanuela Cagnazzo - nutrizionista
Lamine Fall Administrateur de LFA & co (Senegal)
Seguirà un laboratorio di rigenerazione Intergenerazionale preparato interamente dai più piccoli e dal gruppo delle signore dell'Aliante Social Cooking