Descrizione
Dopo un 2020 di stop forzato, torna quest’anno in tutto il mondo il 10 dicembre il Terra Madre Day, la giornata dedicata alla celebrazione della nascita del nostro movimento internazionale in un contesto geografico e culturale mirato alla salvaguardia della qualità delle produzioni agro-alimentari locali. Il tema scelto per questa edizione è “Ritorno alle radici: cibo e comunità” con un implicito invito a riunirsi e condividere un convivio “simbolico”.
La condotta di Bari supera il valore legato al semplice simbolo e ti propone una mattinata conviviale per conoscere l'oasi nella Lama di Triggiano, un’area verde privata con libero accesso, ricadente nell'istituendo Parco Regionale "Lama San Giorgio e Giotta" nel territorio di Triggiano. Potrai constatare quanto importante sia …prendersi cura degli asinelli. Mentre godrai del singolare spettacolo dato da questi amici secolari dell’uomo, Abra Lupori si dedicherà all’attività di outdoor education per i bimbi e farà partecipare i convenuti a letture animate dedicate al rispetto dell'ambiente e, perché no, anche al tema natalizio. Non mancheranno le degustazioni, elemento essenziale del convivio, questa volta dedicate al pane di Triggiano, un pane dell’antica tradizione pugliese che cercheremo insieme di favorirne la conoscenza e la valorizzazione che merita. Perché non spalmare su questo pane la Mandorlata o l’Olio extravergine?