Descrizione
Care Socie e Soci, Amiche e Amici,
il 24 aprile prossimo è lo Slow Food Day e non vogliamo dimenticarlo.
Lo ricordiamo dedicandolo al grano, cibo fondamentale nella storia dell’uomo.
In particolare lo dedichiamo al grano tenero ed alla farina.
Il grano tenero (triticum aestivum) è originario dell’India e delle zone montuose dell’Afghanistan. Per le sue caratteristiche è considerato il più adatto alla panificazione; la sua farina ha consistenza polverosa incline alla lievitazione perché riesce a trattenere i gas prodotti dal processo fermentativo, favorendo la morbidezza della pasta.
Potremo ritrovarci martedì 24 aprile dalle ore 17:30 presso il Fornaio “Pasta Madre” in via Corradi, 54 a Sanremo e degusteremo tre tipologie di pane: Cereali, Farro, Segale assieme ad un buon bicchiere di Pigato Riviera Ligure di Ponente o di Ormeasco di Pornassio.
Apprezzeremo i genuini sapori della farina biologica macinata a pietra, pasta madre, acqua, sale, Toma di pecora Brigasca Presidio Slow Food, Olio extravergine cultivar Taggiasca.
I produttori coinvolti sono:
Farine biologiche Molino Sobrino - Toma di Pecora Bigasca Presidio Nevio Balbis
Olio Extravergine di Oliva Az.Agricola A Veggia Prea
Vini Azienda Agricola Cascina Nirasca
Ai partecipanti verrà richiesto un contributo di Euro 6,00 per i soci e di Euro 7,00 per gli aspiranti soci.
L’iniziativa è organizzata congiuntamente dalle Condotte Slow Food “Val Nervia e Otto Luoghi” e “Riviera dei Fiori – Alpi Marittime”.
E’ consigliata la prenotazione
Luciano Barbieri 3382882040
Pasta Madre 3383559955