Descrizione
Maggio è il mese dei fiori e delle erbe spontanee e alcuni Ristoranti e Rifugi dell'Alta Val Tanaro e della Val Casotto, nei pressi della bella cittadina di Ormea, hanno deciso di proporre i “Menù delle Erbe”.
Molte di esse vengono quotidianamente utilizzate in cucina per produrre piatti tipici ed unici , dal “Cin” di erbette selvatiche (ripieno usato sia per i tortelli che per i ravioli), alle frittatine di erbe montane, dai tagliolini alle ortiche alle insalate di tarassaco e primule.
I menù, proposti dai ristoratori in accordo con le Condotte Slow Food Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio - Riviera dei Fiori e Alpi Marittime nonchè Albenga, Finale e Alassio, propongono i prodotti della tradizione e della cultura della Val Tanaro, Val Casotto e di tutto il territorio delle Alpi Liguri e sono proposti in questo territorio unico che proprio durante il mese di maggio offre scenari naturali e fioriture di erbe spontanee di estrema bellezza.
Ci troviamo infatti in un ambiente montano ed alpino, ma con aperture stagionali miti già sfruttabili appieno per escursioni, trekking ed attività all'aria aperta, grazie all'esposizione della Val Tanaro e alla sua vicinanza alla Riviera Ligure di ponente.
Negli allegati troverete la descrizione dei menù proposti, gli indirizzi ed i recapiti dei Rifugi e dei ristoranti aderenti, nonchè i numeri di telefono cui dovrete rivolgervi per le prenotazioni altamente consigliate. Infatti si tratta in genere di piccoli locali a conduzione famigliare e situati in località molto belle.
I soci Slow Food godono di uno sconto sul prezzo offerto. Per cui non dimeticate la tessera a casa.