Descrizione
L’8 di ottobre 2020, con un messaggio di Papa Francesco, prende avvio in tutto il mondo TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2020 con un calendario ricco di attività. La condotta di Bari di Slow Food intende celebrare con le sue iniziative questo importante avvenimento dedicando tutti gli eventi che organizzerà fino al prossimo aprile 2021.
In tale ambito e in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, presenta il progetto aggiudicatario dell’Avviso pubblico Regione Puglia 2018 per progetti pilota e sperimentali sulla Canapa.
Ma cos'è Med Hemp?
La necessità primaria di individuare produzioni agricole sostenibili da un punto di vista ambientale, che siano frutto di processi produttivi anch'essi “compatibili", appare necessaria e fondamentale per un settore, quello della Canapa sativa, che ad oggi è sicuramente uno dei comparti agricoli emergenti pugliesi ma che necessita, senza dubbio, di orientarsi velocemente verso nuove richieste sia normative che di mercato.
La politica agricola comunitaria va nella direzione di normare, e, conseguentemente, accompagnare con misure di sostegno, un’agricoltura sempre più sostenibile nei suoi prodotti e nei suoi processi. Il Progetto MedHemp (Mediterranean Hemp), Finanziato dalla Regione Puglia, nasce dalla collaborazione fra Enti di Ricerca DISAAT (Università degli Studi di Bari) con referente scientifico prof, Giuseppe De Mastro, aziende agricole interessate alla coltivazione della canapa da industria (Villaggio Solinio CEA di Cassano delle Murge), un’azienda metalmeccanica specializzata in costruzioni agricole (La Valle Verde srl) e per la comunicazione e disseminazione dei risultati la Condotta di Bari di Slow Food. L’attività ha come obiettivo la messa a punto della miglior tecnica colturale della canapa in Puglia, al fine di garantire nei sistemi estensivi cerealicoli delle alternative alla coltura del frumento duro. Tra i relatori: Istituzioni della Regione Puglia, Istituzioni della Città Metropolitana di Bari, partners del progetto Med Hemp e produttori di canapa.
Seguirà una cena a base di prodotti tipici e prodotti derivati dalla canapa.