Descrizione
L'evento è così importante che non poteva passare inosservato da questa condotta. Dal 27 al 29 ottobre prossimo la cittadina di Sammichele mette a disposizione la propria area mercatale "P. Munno" https://maps.app.goo.gl/Gsp2UKagAJ961UEp6 per ospitare la quinta edizione della Fiera dell'Agricoltura. Si registra anche per quest'anno una sempre più crescente partecipazione di espositori e di visitatori. Complimenti all'amministrazione, attenta sempre allo sviluppo economico e culturale della cittadinanza. L'ingresso è gratuito.
Non mancherà la giusta attenzione nei confronti della "FOCACCIA A LIBRO" - Presidio Slow Food.
Questa condotta partecipa volentieri a questa festa cittadina, presentata al Senato Della Repubblica (vedi locandina), con una iniziativa volta a valorizzare il territorio con due incontri la domenica del 29 ottobre.
Si incomincia con una degustazione guidata della Focaccia a Libro presso lo stand in Fiera riservato alla comunità del Presidio. La degustazione incomincia alle 11:30 e finirà alle 12:30. Ci sarà il tempo quindi per dedicarsi allo shopping tra gli stand fieristici molti dei quali riservati ai Presidi di Slow Food che hanno partecipato numerosi anche quest'anno.
Si approfitta della giornata per visitare anche la cittadina di Sammichele e consumare un pranzo presso un fornello, tipico posto di ristoro di Sammichele.
Riepilogo:
- Degustazione della Focaccia a libro - presidio Slow Food presso lo stand della Comunità della Focaccia a Libro in Fiera dalle ore 11:30 alle 12:30
- Pranzo a base di specialità contadine e grigliata mista (non mancheranno certo la famosa zampina di Sammichele e la focaccia a libro) alle ore 13:00 presso il fornello "Al Borgo Antico" via Giulio Cesare 17 Sammichele in pieno centro storico. I vini scelti provengono dalla Masseria La Cattiva Società Agricola a r.l.
Contributo per la partecipazione € 26,00 euro per i soci e 30:00 euro per gli ospiti.