Descrizione
Dalla data della sua fondazione, questa associazione difende la sovranità alimentare in tutte le sue forme, promuovendo la protezione della diversità biologica e culturale, il rispetto del lavoro e dell’ambiente, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.
Il 31 marzo prossimo, dalle ore 10:30 si terrà on-line il congresso di questa condotta. Durante l’assemblea, oltre agli adempimenti amministrativi (vedi ordine del giorno allegato), i soci sono chiamati a decidere circa il programma di attività dei prossimi quattro anni che racchiudono in sintesi obiettivi di advocacy, biodiversità oltre che di educazione alimentare.
Un contributo a questi temi è stato assicurato da:
Paola Romano, Assessora alle Politiche giovanili, Pubblica Istruzione, Università, Ricerca e Fondi comunitari del Comune di Bari
Pino Maselli, Consigliere IV Municipio Comune di Bari - Presidente della commissione cultura e sport
Ad avviare l'assemblea interverrà Marcello Longo, legale rappresentante di Slow Food Puglia
L'assemblea è aperta a tutti. Avranno diritto al voto i soci in regola con l'iscrizione, il tesseramento e con le norme previste dai regolamenti