Descrizione
E’ arrivato il momento di riprendere l’attività. Per quanto è possibile mantenendo il livello di sicurezza opportuno. E bisogna anche provvedere a espletare alcuni atti che appaiono burocratici, ma sono indispensabili per la vita di una Associazione che vuole essere governata in modo partecipato e democratico.
Per cui nello stesso giorno provvederemo a fare l’Assemblea ordinaria e subito dopo una cena sociale che ci permetta di portare a termine con soddisfazione, la giornata.
Pare opportuno precisare che la partecipazione all’Assemblea non comporta la partecipazione alla successiva cena, e l’adesione alla cena è indipendente dalla partecipazione all’Assemblea sociale. Ed inoltre partecipare all’Assemblea non prevede preventiva comunicazione, mentre per l’adesione alla cena è necessaria prenotazione nei modi di seguito elencati.
L’Assemblea è convocata in data mercoledì 5 agosto alle ore 18.00 presso la sala interna del ristorante “Dalla padella alla brace” in via Ospedale, 31 ad Imperia Oneglia.
Verrano discussi e deliberati i seguenti argomenti all’ordine del giorno:
- Nomina della Presidenza dell'Assemblea
- Nomina del segretario verbalizzante
- Relazione del Comitato di condotta sull'attività svolta
- Presentazione e approvazione del rendiconto economico - finanziario 2019
- Discussione sulle tematiche emerse nei Consigli Nazionali e programma attività Condotta nel quadriennio 2020/2023
- Presentazione delle candidature per il Comitato di Condotta che si incaricherà di mettere in pratica quanto deciso al punto 5)
- Elezione del Comitato di Condotta
- Presentazione e nomina dei delegati e relative riserve all'Assemblea Regionale
- Varie ed eventuali.
La partecipazione all’Assemblea ed alla discussione è aperta anche agli amici, simpatizzanti ed aspiranti Soci. Le votazioni sono riservate esclusivamente ai Soci in regola con l’iscrizione al 5 agosto 2020.
Al termine dell’Assemblea chi vorrà potrà fermarsi a cena per le ore 20:15.
Lo chef Andrea ci proporrà il seguente menù:
- Cappon Magro delicato con verdure e pesci cotti a vapore;
- Brandacujun con stoccafisso e baccalà, tapenade di olive taggiasche e limone candito;
- Turle con acciughe e friggitelli;
- Polpo rosticciato in doppia cottura su condiglione-gazpacho e prescinseua;
- Creme caramel al limone.
La verdure utilizzate provengono dall’orto del ristorante, le uova sono dell’Azienda Agricola Manganello Simone a Ronchi Brighei (galline allevate in libertà all’aperto). Il pesce è esclusivamente pescato fresco di Imperia.
Il vino sarà Vermentino e Pigato dell’Azienda Agricola Fontanacota di Pornassio.
Acqua -Caffè.
Digestivo Lalla Luisa (infuso di erba luisa della val Polcevera) dell’Opificio Clandestino degli In-Fusi di Bolzaneto.
Per la partecipazione alla cena è richiesto ai Soci un contributo di Euro 35,00 e di Euro 40,00 per gli aspiranti soci.
Chi ha intolleranze o problemi in merito a qualche ingrediente del menù, lo segnali in anticipo. Saranno previste adeguate sostituzioni.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro la sera di lunedì 3 agosto.
Le norme anti Covid prevedono dotazione di mascherina per accedere alla sala e posti adeguatamente distanziati per i convitati non conviventi.
All’atto della prenotazione è necessario quindi dichiarare se i partecipanti sono conviventi o meno e chi prenota deve lasciare il proprio recapito telefonico.
I posti disponibili sono quindi limitati. Si prega di prenotare per tempo e, in caso di contrattempo o impedimento, di disdire tempestivamente al fine di consentire ad altri di partecipare.
Prenotazioni: Sergio Tron (335/6456336), Daniela Di Forti 333/3144124 oppure Angelo Cirillo (333/6744441) o mail a [email protected]