Descrizione
Caro amico, caro socio,
i dati che pervengono dalle autorità sanitarie sono più confortanti e ci consentono di guardare con ottimismo il nostro futuro che deve, nel rispetto dei nostri valori, concretizzarsi anche di incontri in presenza.
Si riprende, quindi, dalla piazzetta in Carbonara di Bari antistante la chiesetta Beata Vergine del Santissimo Rosario in San Nicola, via Manzoni 32, teatro di uno degli ultimi incontri dell’anno scorso.
Proprio la gradevole suggestione di questa piazzetta, in quel tempo appena riqualificata per essere fruita dalla cittadinanza, ci ha permesso di trascorrere una piacevolissima serata circa un anno fa. Grazie al progetto OIKIA – RCU IV Municipio, promosso dal Comune di Bari, fu presentato il libro di storia del territorio dell’ing. De Rosa e, nell’occasione, fu offerto ai presenti un rinfresco con una degustazione guidata di vini “naturali”.
Quest’anno ci riuniremo tutti nella stessa piazzetta il 24 giugno dalle ore 19:30 per inaugurare un ciclo di eventi che cercherà di approfondire un argomento di grande attualità: la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda. È un tema, questo, al centro dell’attenzione della collettività oltre che dei decisori pubblici. Inizieremo con il problema della gestione dei rifiuti puntando una particolare attenzione alle soluzioni proposte a Bari. Infatti, proprio l’8 giugno queste proposte sono state fulcro di un incontro fra cittadini e amministrazione promosso da RETAKE, un movimento di volontari che si occupa di riqualificazione ambientale.
Ospite della serata, Ilaria Sparacimino del movimento RETAKE che ci aggiornerà sulle eventuali soluzioni al degrado della città. Il dibattito sarà condotto dalla educatrice Abra Lupori e dalla dr.ssa Marilla Milella che porranno il focus sull’importanza della educazione ambientale e nutrizionale, facendo caso alle scelte alimentari e all’impatto che le stesse hanno sull’ambiente.
Durante l'incontro, si potranno degustare i vini gentilmente offerti da PIETREGIOVANI, cantina pugliese segnalata, nonostante la sua giovane età, da famosi esperti del campo enologico italiano. A condurre la degustazione e ad informarci della stessa azienda, lo stesso titolare Fabio Pietrogiovanni. Ad accompagnare i vini saranno a disposizione friselle, bruschette oltre che gustosi prodotti da forno (focacce, calzoni) preparati nel rispetto delle tradizioni locali da Maria Iavarone e Rosita Granata oltre che Marirosa Spacciante. Curerà la distribuzione la stessa Marirosa aiutata da Annarita Cassano e Rosy Murgo.
Invitati d'eccezione Grazia Albergo, presidente IV Municipio Comune di Bari e Pino Maselli, Consigliere IV Municipio Comune di Bari, Presidente della commissione cultura e sport
Si ringrazia l’associazione di volontariato Opera San Nicola e Don Mario Persano per l’allestimento e consueta ospitalità.
Il Fiduciario
Leonardo Manganelli