Descrizione
La manifestazione nata nel 2005 per la riscoperta e la valorizzazione della Zucca di Rocchetta nel corso degli anni è diventata un appuntamento per valorizzare e far conoscere i prodotti della Valle Bormida, ospitando produzioni dei Presidi Slow Food.
Il programma è intenso di eventi
Si inizia Venerdì 18 alle ore 20 – nel PalaZucca con la presentazione dell’ultimo libro Mai per caso di Angela Ruffino,
a seguire
la Consegna della 7° “Zucca d’Oro”. premio che la Fam.Santin ha istituito in ricordo di Albino, al Ronchettese (e non) che negli anni ha promosso e contribuito a valorizzare l’immagine del paese.
il Gemellaggio gastronomico tra due prodotti De.Co. della Vallebormida
la Zucca di Rocchetta e la cipolla ripiena di Roccavignale ( negli anni precedenti l’evento è stato con la Tira di Cairo M.tte, Il Lisotto di Pallare, i Sciaccarotti di Murialdo) il Riso in Cagnone di Altare
all’evento sono stati invitate le amministrazioni civiche che hanno deliberato regolamento per le De.Co. uno degli strumenti di promozione del territorio nonché delle tradizioni . i saperi e i sapori locali.
Al termine sarà offerta a tutti una degustazione dei prodotti De Co
Sabato 19 al mattino il 10° Concorso di Pittura Estemporanea
“angoli caratteristici del Borgo della Zucca”
e nel pomeriggio il tradizionale ritiro, pesatura, piombatura e registrazione Zucche di Rocchetta dei produttori e degli alunni del progetto “ Ho adottato un seme”
Nella primavera erano stati distribuiti oltre 300 kit con i semi e il diario nelle scuole primarie di Cengio, Millesimo e Murialdo
Alle 19,30
presso il Palazucca “la tavola di Leonardo con la zucca di Rocchetta…”cena con un menù ricavato direttamente da appunti di Leonardo Da Vinci, presentata dall’Executive Chef Sandro Usai con la Comunità del Cibo della Zucca di Rocchetta e la collaborazione degli allievi del Centro Valbormida Formazione di Carcare, illustrata da Claudio Porchia., giornalista ed esperto enogastronomia.
Domenica 20 la gran Festa
Ore 9 - Esposizione e vendita prodotti enogastronomici di qualità in collaborazione con
“Terre di Bormia” , il “Mercato della Terra “ di Cairo M.tte
e il sostegno logistico del Comune di Cairo M.tte.
alle ore 10,30 inizio del 6° Master Zucca Chef il concorso di cucina, che avrà come tema La Zucca di Rocchetta in cucina
Testimonial e Madrina : RENATA CANTAMESSA alias Fata Zucchina (Giornalista e Divulgatrice agroalimentare)
dalle 10 “Battitura” del moco delle Valli della Bormida con macchine d’epoca, si tratta della battitura dei baccelli delle piante di Moco raccolti ad agosto , con trattori a “testa calda” e macchine d’epoca
dalle 12 Pranzo nel PalaZucca, con menù tipico
nel pomeriggio
per tutte le età il Ludobus GiocosaMente “ i giochi di una volta”
dalle 14,30 Show Cooking, con la partecipazione di Chef del territorio, che realizzeranno dal vivo piatti con la zucca di Rocchetta.
dalle 15,30
Presentazione del libro sociale della Zucca Felice di Fata Zucchina
con il coinvolgimento degli alunni delle primarie degli I.C. di Millesimo, Cairo M.tte e Carcare,
Progetto editoriale di RENATA CANTAMESSA per “Edizioni Zem” con il sostegno economico e il Servizio alla Comunità di CONAD
Come tutti gli anni Gran castagnata con i maestri caldarrostai e cucina di strada con tortelli di zucca fritti e dolci.
“Trucca bimbi” By: Monica Porro e Francesca Cepollini
ore 17 30-lancio dei palloncini con cartolina messaggi “ColoriAMOlazucca “
da parte degli alunni con il sostegno della Coldiretti
ore 19 - presso il PalaZucca …cena con piatti tipici
ZuccaInPiazza 2019 è stata riconosciuta ECOFESTA dalla Regione Liguria
Per tutta la manifestazione, dal mattino e per tutta la giornata
presente la ENOTECA : A CANTINETTA per degustazione vini di qualità
e La Magica Torteria con dolci alla zucca di Rocchetta
dalle 9 fino a fine manifestazione, sarà disponibile gratuitamente un Bus navetta
che farà la spola fra Rocchetta e Cengio
(fermate: P.zza Stazione ferroviaria,(ogni ora) - P.zza del Comune, )
------------------------------------------