Descrizione
Una gita domenicale in bicicletta è l’appuntamento finale della rassegna L’ULTIMO FIUME un percorso in sei tappe lungo il quale abbiamo raccontato il Cibo, l’Ambiente, la Storia e le Fiabe del Mincio.
Domenica 16 settembre partiremo alle 9 dalla città verso Governolo, con due fermate, a Lunetta per ammirare i murales che hanno cambiato il volto di un quartiere popolare, e alla Chiavica del Moro per un ritemprante ristoro. Giunti alla confluenza col Po, visita al Museo del Fiume ricco di informazioni sulla conca che consente la navigazione verso l’Adriatico, oltre che sulla chiave di controllo strategico delle acque di una grande porzione del territorio Mantovano e della città.
Durante il pranzo, allestito nel verde di quello che era l’antico alveo ora prosciugato del Mincio, racconteremo le storie più antiche di questa terra: le gesta degli Unni di Attila e di Leone Magno, sia secondo le incerte informazioni delle cronache ufficiali, che secondo le leggende popolari arrivate fino a noi per bocca di sapienti narratori.
Il menù sta in bilico fra le diete greco-romane raccomandate dalla Chiesa ai tempi di S. Leone (farro, orzo, acciughe, e vino) e quelle barbariche praticate dagli Unni a base di carne di animali bradi, erbe selvatiche e birra.
La via del ritorno percorrerà la sponda opposta del Mincio per ammirare il paesaggio da un diverso punto di vista.
A chi non ha la bici la prestiamo noi, ma potete raggiungerci alle 11.30 al Museo del Fiume con il mezzo che preferite.