Descrizione
Diffondere la consapevolezza di ciò che portiamo in tavola: è questo l’obiettivo dello SLOW FOOD DAY, la giornata di festa che celebra il cibo buono, pulito e giusto, torna Domenica 15 aprile insieme al Mercato Contadino a San Vittore Olona.
Slow Food Day 2018 è dedicato al grano tenero e alla farina, cereale e ingrediente primario della nostra dieta, che utilizziamo per preparare pane, pizza e biscotti. Scegliere ciò che mangiamo è un gesto inconsapevolmente referendario, perché diciamo sì o no a uno stile di produzione, di distribuzione, di sfruttamento della terra. "Qualcosa che non può essere guidato solo dal 3x2 - avverte - o dalla fretta di portare qualcosa in tavola. Un momento della nostra quotidianità che merita più attenzione perché troppe sono le ricadute, sia per il presente sia per il futuro, che provoca.
Vi aspettiamo, inoltre, anche per dare il nostro contributo e firmare la petizione People4soil, dove a gran voce chiediamo tutti insieme una legge europea che tuteli concretamente e una volta per tutte il nostro suolo. Perché solo un suolo sano e vivo ci protegge dai disastri ambientali, dai cambiamenti climatici, dai veleni nel piatto".
Domenica 15 APRILE 2018 si terrà la quarta edizione de il Mercato Contadino.
Il mercato si svolgerà nello “SPAZIO ZERO ZERO” collocato alle spalle del Castello e del parco di Legnano e vicino allo storico mulino Meraviglia.
L'obiettivo dell'amministrazione di San Vittore Olona e Slow Food Legnano, è quello di cercare di realizzare un punto di riferimento per i consumatori che ricercano prodotti di qualità a filiera corta e, nello stesso tempo, perseguire una educazione alimentare consapevole sviluppando il concetto di cibo non solo come alimento ma anche come cultura ed espressione di identità e storia.
Il mercato prevede la vendita di prodotti del territorio, con la collaborazione dei produttori locali provenienti dal Distretto Agricolo Valle Olona oltre da altre realtà produttive lombarde.
SLOW FOOD DAY vuole anche raccontare al grande pubblico cosa fa l'associazione, quali sono i suoi progetti e quale futuro è impegnata a costruire.