Descrizione
Come ogni anno la Slow Food organizza un evento di portata nazionale, lo Slow Food Day.
Quest'anno le parole d'ordine sono scendere in piazza il 1 Giugno e veicolare uno dei messaggi principali dell'associazione che ruota intorno alla biodiversità e all'alimentazione, raggiungendo quante più persone possibili.
La Condotta Val Vibrata Giulianova ha pensato di organizzare una giornata per così dire "circolare" .
Si scenderà nella graziosa Piazza Verdi di Roseto degli Abruzzi dalle 15.00 alle 21.00.
A farla da padroni saranno i produttori e le aziende agricole che esporranno e venderanno i loro prodotti. Aziende del territorio che ne tutelano e ne conservano la biodiversità:
l'antico pastificio Rosetano Verrigni , l'Orto di Giovanni, La Perla del Vomano con i loro formaggi, Azienda D'Amario Feliciani con il loro pecorino d'Atri, Antonello Garra con il suo olio, l'Azienda agricola Maurizi di Controguerra con i suoi vini e altri prodotti, l'azienda agricola Francesco Massetti di Colonnella con i suoi vini.
Durante il mercato la Condotta ha invitato degli ospiti di eccellenza che traducessero in parole quello che la Slow Food sostiene, l'importanza delle battaglie che porta avanti e la loro portata universale e, appunto, la circolarità dell'idea di mondo che propone. Dalle 16.30 interverranno:
Silvia de Paulis, membro del Comitato Esecutivo nazionale Slow Food Italia;
Martina Montecchia, nutrizionista
Luciana del Grande, Presidente Rifiuti Zero Abruzzo
Non si poteva non coinvolgere anche i più piccoli che sono i protagonisti del futuro del Pianeta. Per loro la Condotta ha coinvolto due professioniste Alessia Di Sabatino e Giulia Vallese che cureranno un laboratorio artistico "Riciclarte. Far nascere l'arte dai nostri rifiuti". Il messaggio preferenziale scelto è stato quello del riciclo e la consapevolezza che produciamo rifiuti e che essi hanno poi una vita ed un loro futuro, non svaniscono magicamente all'interno del sacchetto della spazzatura! per il laboratorio è gentilmente richiesta una prenotazione al numero 3297434725 e un contributo simbolico di 3 euro.
Pensate sia finita qui?! Non ancora..arriva il momento più gustoso!
Dalle 18,00 la talentuosa e creativa chef Ludovica Di Febo, proprietaria del ristorante Al Nabucco, che proprio affaccia su Piazza Verdi preparerà un succulento e gustoso street food per chiunque vorrà e sarà in piazza insieme a noi!
Vi aspettiamo per passare insieme questa bella giornata!