Descrizione
Lo Slow Food Day 2018 è dedicato al grano tenero e alla farina, cereale e ingrediente primario della nostra dieta.
La condotta di Rimini e San Marino organizza per l'occasione una visita al Museo Mulino Sapignoli di Poggio Torriana, grazie alla disponibilità dell'Associazione "i Fulèt" ovvero "gli Amici del Mulino Sapignoli"; con la loro guida sarà possibile visitare e conoscere le bellezze, la storia e gli aneddoti legati al mondo della macinatura. Il Mulino Sapignoli fa parte del "Museo Diffuso" creato e voluto dal comune di Poggio Torriana, una rete della quale fanno parte anche i poli museali Naté Museo/osservatorio naturalistico e della tessitura, Museo/laboratorio della tessitura, Museo del miele, Museo a cielo aperto della “Cava”. Avremo la presenza di Laura Ronconi maestra di tessitura e dell'apicoltore Carlo Cuccia per approfondire con loro i vari temi legati a ciò che visiteremo.
Durante la mattinata avremo modo di parlare di tematiche care al mondo Slow Food e riguardanti per l'occasione i temi della biodiversità, dei grani e delle farine. A tutti coloro lo desiderassero verrà regalato del lievito madre e alla fine della nostra passeggiata ci fermeremo, se il tempo permette magari all'aperto, per condividere un po' di pane e salame con un bicchiere di vino in maniera molto informale e all'insegna della convivialità che ci contraddistingue.
L'unico costo previsto è quello relativo alla visita al Museo Mulino Sapignoli che per delibera comunale è di 2€ a persona.
Al fine di organizzare al meglio la visita chiediamo gentilmente di confermare la propria partecipazione a Raffaella al 3403900398.