Descrizione
Quest’anno, per festeggiare la nostra Associazione, vi proponiamo un tema che suscita un forte e comune interesse: il grano e la farina, alimenti basilari per la nostra alimentazione.
Il grano è il cereale più coltivato nel nostro continente ma c’è ancora molta disinformazione su intolleranze e allergie; dal punto di vista agronomico assistiamo a un recupero delle varietà "antiche“; di queste e di tanto altro parleremo insieme ad esperti del settore, ad agricoltori ed a consumatori.
PROGRAMMA a partire dalle ore 15.30:
- illustrazione del Progetto Sterpaia e delle varietà di grani “antichi” a cura di Adriano Bruschi
- dimostrazione di produzione di pane e focacce con farine di grani “antichi” a cura di Silvia Volpe, Alleanza dei cuochi Toscana Slow Food
- dimostrazione di produzione di biscotti con farine di grani “antichi” a cura di Andrea Biagioni del Piccolo Biscottificio Castagnetano
Al termine, degustazione dei prodotti