Descrizione
I produttori agricoli di Quiliano propongono al Parco di San Pietro in Carpignano nella struttura del Chiostro dei Cedri i loro migliori prodotti coordinati dalla Proloco Quiliano, Slow Food Condotta del Savonese, con la partecipazione straordinaria del Gruppo Giovani di Sfuso con la proposta de
Il Mandillo come metafora di sostenibilità ambientale.
un altro modo di fare la spesa , un impegno di valorizzazione e promozione territoriale votato ad un concetto di turismo sostenibile e di ospitalità diffusa.
Eventi di Sabato al Mercato
- Presentazione nuova etichetta di Birra Altavia
- Incontro con il Centro Diabetici Savonesi per Cibo&Salute
- Laboratorio Sat per bambini sui rifiuti e differenziata
- Degustazioni varie
I Partecipanti :
- Az. agr. Miresa Cerro – Miele e Olio Extra Vergine
- Az. agr. Donatella Barbano - Uova
- Az. agr. Boagno Eliana - Miele
- Soc. agr. Cervaro – Zafferano
- Az. agr. Viarzo – Vino Granaccia
- Orto Sociale Tutti Giù Per Terra – Frutta e Verdura dell'orto del parco
- Coop. Agricola Valleggia – Frutta, verdura, fiori, semenze, attrezzature e consulenze
- Ristoro Camilia – sistemi di ristorazione al Parco
- Az. agr. La Magnolia, Formaggi di Roviasca
- Birrificio dell'Altavia – Le birre
- Gruppo Sfuso Diffuso – Gruppo di tutela ambientale – Il Mandillo
- Az. agr. Innocenzo Turco Vino
- Rete d'Impresa Vite in Riviera – produttori di vini del ponente Ligure- ProLocoQuiliano – Gruppo TraQQue - coordinamento – info territorio
- Slow Food Savonese – coordinamento , linee guida mercati slow
- Comune di Quiliano – patrocinio e sostegno - ufficio turismoinfo tel. 347 741 89 14 -335 38 1121