Descrizione
Dieci giorni vissuti allegramente, dieci giorni di educazione al gusto, dieci giorni di promozione dell’olio extravergine d’oliva di qualità, dieci giorni per dibattere sulle buone pratiche alimentari, sulla conoscenza della biodiversità olivicola, sull’indiscutibile relazione tra sana alimentazione e salute.
10 PLESSI SCOLASTICI coinvolti
300 TRA BAMBINI E RAGAZZI che hanno partecipato
11 VOLONTARI slow
Tutto questo è stato l’Anteprima di PRIMOLIO, appuntamento annuale sul mondo olivicolo che quest’anno giunge alla 20° edizione.
Sabato 26 ottobre ci ritroveremo con i bambini e i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori, a San Giorgio Morgeto per completare il percorso che li vedrà impegnati a seguire le fasi di raccolta ed estrazione dell’olio. Si chiuderà con un’ottima merenda di pane e olio!
Per tutti gli altri, l’appuntamento è fissato alle 10.45, presso l’Olearia San Giorgio in Contrada Ricevuto sempre a San Giorgio Morgeto, per una imperdibile Tavola Rotonda dal titolo: “IL RUOLO DELL’OLIO EXTRAVERGINE NELLA DIETA DELLO SPORTIVO”.
A chiusura del dibattito, l’Associaz. “Prim’olio – saperi&sapori di Calabria”, consegnerà gli attestati di partecipazione alle Scuole che hanno aderito al progetto.