Descrizione
Il nebbiolo è vitigno tardivo, assai sensibile alle variazioni di composizione dei suoli su cui viene coltivato. Caratteristica che spiega la ricchezza di vini e denominazioni a base nebbiolo di un’area relativamente circoscritta dalla Langa alla Valtellina. In degustazione guidata 5 diversi terroir con un unico denominatore. Compagni di viaggio cinque grandi formaggi dei Presìdi Slow Food dagli alpeggi di Lombardia e una sorpresa dello chef Cesare Battisti.
Barolo Brunate ’14 Francesco Rinaldi e Figli
Roero Roche d’Ampsej Riserva ’14 Matteo Correggia
Ghemme Collis Breclemae ’11 Antichi Vigneti di Cantalupo
Barbaresco Valeirano ’16 Ada Nada
Valtellina Superiore Vigneto Fracia ’16 Nino Negri
In abbinamento a:
STRACCHINO all’antica delle VALLI OROBICHE, Presidio Slow Food
FURMACC del FEEN, aprile 2019, Presidio Slow Food
MASCHERPA d’alpe stagionata
CASE di VISO, formaggio di alta Val Camonica, maggio 2019
BAGOSS di Bagolino 2018, Presidio Slow Food
SORPRESA dello chef Cesare Battisti
35 posti, 30 euro, 25 euro Soci Slow Food.
Prenotazione obbligatoria con bonifico IBAN IT47H0306906100000102431
causale: LdG MWW NEBBIOLO (se soci, indicarlo nella causale)
info 3803512321