Descrizione
il Mercato della Terra di MIlano, mercato agricolo di Slow Food, si sposta per un giorno all'interno di Eataly Smeraldo dalla storica sede della Fabbrica del Vapore.Ecco i produttori che saranno presenti.
Miele: Apicoltura Mancini Riccardo, Gorla Minore (Va)
Formaggi e yogurt da latte di bufala: Az. Agr. Aldo Casarotti, Casirate d’Adda (Bg)
Artemisia e prodotti derivati: Az. Agr. Nervi Stefano, Cenate Sopra (Bg)
Formaggi e yogurt da latte di vacca: Az. Agr. Zipo, Zibido San Giacomo (Mi)
Frutta secca, mele e riso: Cascina Dulcamara Soc. Agr. S.S., Romentino (No)
Piante aromatiche, ornamentali e orticole: Floricoltura Fenix di Terzano Pietro, Besana In Brianza (Mb)
Vino e miele: I Germogli Soc. Coop. sociale a resp. Lim., San Colombano al Lambro (Mi)
Frutta e conserve: Pioppotremulo di Brioschi Niccolò, Brivio (Lc)
Farine e cereali: Az. Agr. Fratelli Rossi, Noviglio (Mi)
Zafferano e cosmetici: Le Sinergie, Angera (Va)
Uova e conserve: Cascina Santa Brera, San Giuliano Milanese (Mi)
Ortaggi: Strawberryfields, Rho (Mi)
Formaggi da latte di vacca: Az. Agricola Previtali, Val Sorda (Bg)
Tartufi: Soc. Agr. Facchera, Orzinuovi (Bs)
Il Mercato della Terra di Milano è organizzato da Mic.cibo srls su incarico di Slow Food Italia, e con la collaborazione di Slow Food Milano, Milano Food Policy, Parco Agricolo Sud MIlano e Fabbrica del Vapore. Nato nel 2009, si tiene ogni primo e terzo sabato del mese in via Procaccini 4 a Milano, dalle 9 alle 14.