Descrizione
Siamo molto felici di proporvi il Master of Food in Educazione sensoriale, il "Master dei Master", pensato come punto di partenza ma anche di ripartenza per chi voglia conoscere il funzionamento del nostro cervello e dei nostri sensi, acquisendo piena consapevolezza dello strumento principale a nostra disposizione per valutare le caratteristiche del cibo e riconoscere la qualità.
Le quattro lezioni saranno dedicate al gusto, alla vista, all’olfatto e alle competenze trasversali di quella parte emotiva che spesso e volentieri ignoriamo e quindi non teniamo in alcun conto nelle valutazioni.
Il percorso sarà sempre abbinato a diversi tipi di assaggi, per dimostrare e sperimentare quanto spiegato, con l’obiettivo di aiutare tutti a diventare più consapevoli di sé e di quella grande macchina che è il nostro cervello.
Questo Master è pensato come propedeutico agli altri corsi, ma è altrettanto utile e interessante per chi ha già seguito altri Master of Food.
Le serate sono condotte da Letizia Bonamigo, docente Slow Food, esperta di educazione sensoriale e degustazione.
Tutti i dettagli qui: http://www.slowfoodfvg.it/incontri/master-of-food-in-educazione-sensoriale/