Descrizione
Lunedì 28 ottobre | ore 19.00-21.00 | Terzo piano
BRUNELLO DI MONTALCINO, CHIANTI CLASSICO, VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO, MORELLINO DI SCANSANO. Come lo stesso vitigno può dar vita a vini così diversi pur rimanendo nella stessa regione con vigneti a poche decine di chilometri di distanza? Quattro vini in degustazione per comprendere il vero “carattere” di ognuno e l'importanza fondamentale del territorio in cui nascono.
Docente: Stefano Lattarini, sommelier e formatore Slow Food
Ti aspettiamo a stomaco pieno!
https://www.eataly.net/it_it/vino-le-4-facce-del-sangiovese-2019-10-28-6565
Per maggiori informazioni scrivete a [email protected] oppure chiamate il 331 6558283
Associandovi a Slow Food, al box informazioni di Eataly, e se siete già soci mostrando la tessera, riceverete uno sconto del 10% sul costo di tutti i corsi e le cene (il costo della tessera è di 25 euro).