Descrizione
SALA CONFERENZE, GRAVINA IN PUGLIA Ore 12,00
23 APRILE 2018.
LABORATORIO DEL GUSTO sul VINO: PRENOTAZIONI CELL 347 6527228
“La murgia liquida e gentile”
Nel tempo i vini pugliesi si sono connotati come “duri, potenti, tannici, impenetrabili”…. addirittura. La nuova declinazione che intercettiamo è quella di una tendenza alla finezza stilistica ed una progressiva piacevolezza di beva che ne hanno incrementato i consumi.
Ma soprattutto vini che meriterebbero maggior rispetto anche attraverso una revisione del linguaggio dedicato che, a detta di molti, è oramai diventato stantio e residuale.
In pratica l’“inaccessibile e invalicabile oscurità di un eloquio che vorrebbe essere importante ma è solo vuoto e triste, proprio come un linguaggio del vino che non comunica niente se non la propria banalità e assenza di senso, la propria tragicomica autoreferenzialità e siderale lontananza dal reale…(Franco Ziliani)
In degustazione
BOTROMAGNO “Poggio al Bosco”
CARPENTIERE "Armentario"
CANTINE FIORE “Il Predone”
Primitivi a confronto
IL RACCOMANDATO CANTINE FIORE
CONSORZIO PRODUTTORI MOSTI E VINI primitivo di Manduria ELEGIA
Ne parliamo con:
RINO ELENTERIO (degustatore vini Slow Food Murge)