Descrizione
Raramente ci interessiamo alla vita dei nostri laghi limitandoci ad apprezzarne la bellezza in superficie.
Con “Il lago che non conosci” Slow Food Varese APS, in collaborazione con Slow Food Verbano-Cusio e A.S.D. Pescatori Alto Verbano di Luino, inizia un percorso alla scoperta della vita sommersa, del Lago Maggiore, che parli della biodiversità del nostro grande lago, della sua vita sotto la superficie, di specie ittiche conosciute e meno conosciute da valorizzare in cucina, dello stato delle acque, di pesca sportiva e professionale, dell’influenza dei cambiamenti climatici sul lago, del progetto in atto per incrementare e tutelare il pesce Persico Reale e…molto altro ancora.
Presenzieranno studiosi e specialisti, ma anche appassionati della materia. Ci sarà la proiezione di foto e filmati inediti e visione in diretta trasmessa da una cam subacquea attiva 24h., per terminare con una “lezione” di sfilettatura del Persico Reale! Tutto questo grazie anche alla collaborazione ed alla competenza di associazioni ed Enti che hanno a cuore la tutela delle nostre acque.
Ci accoglierà, nella sala a lago dalle luminose vetrate retrò, Palazzo Verbania noto per conservare gli archivi di Piero Chiara e Vittorio Sereni (su prenotazione).
L'ingresso è gratuito.
Vi aspettiamo a Luino in Palazzo Verbania (Viale Dante Alighieri n. 5) domenica 22 ottobre alle ore 15:00!