Descrizione
Grani antichi per il futuro dell’umanità.
Seminario di chiusura di Sementia 2017 presso la Chiesa Ave Gratia Plena con la partecipazione di:
- Giuseppe Marotta, Direttore del Dipartimento Economia Marketing e Management dell’Università degli Studi del Sannio;
- Domenico Tosco, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dei Presìdi Slow Food;
- Gianni Cicia, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Introduce e coordina: Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania.
Conclude Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia.
Sementia è realizzato con il contributo dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania nell’ambito del progetto “Verso Leguminosa” ed è reso possibile grazie ai soci volontari di Slow Food della Campania e, in particolare, di quelli delle Condotte della provincia di Benevento. Le strutture che ospitano gli incontri sono messe a disposizione gratuitamente dal Comune di Benevento e dal Comune di Guardia Sanframondi. I vini sono selezionati dal Consorzio Tutela Vini Sannio. La cena del sabato è realizzata e ospitata dalla Cantina Sociale La Guardiense di Guardia Sanframondi. Il personale di sala è composto dagli allievi dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Faicchio – Castelvenere coordinati dal corpo docente.