Descrizione
Una giornata nella natura incontaminata presso Azienda agricola Pian del Lares - Armio Veddasca loc. Forcora
In un contesto immerso nei boschi e lontano dai centri abitati, Flavio, il cuoco propone un menù ricco e genuino.
La filosofia che anima ogni attività dell’azienda agricola, così come del ristoro, è basata su un approccio virtuoso alle pratiche agricole e di allevamento biologico, rispettoso della natura e dei suoi equilibri.
È con questo spirito che Slow Food Legnano ha pensato di proporvi la visite in fattoria all’Azienda Agricola Pian Del Lares, per permetterci di conoscere il territorio montano, l’allevamento e la trasformazione di formaggi e carni e salumi.
Si visiteranno i pascoli, le stalle, i laboratori con l’idea di far conoscere il lavoro in azienda agricola. Dalla mungitura al processo di caseificazione, dall’alpeggio al pascolo, molte sono le cose da vedere e che ci permetteranno di vivere la montagna assaporandone aria, profumi, suoni, silenzi e buon cibo.
Domenica 9 Settembre 2018
10,00: Ritrovo alla fattoria
10,30: Inizio visita
13,00: Pranzo - Menu Slow Food “sopra la panca”:
Antipasti:
- salumi della casa
- formaggi freschi e stagionati di capra
- conserve sott'olio e aceto
- grissino casereccio con degustazione violino di capra
- capracanta (presidio slowfood) caldo con marmellata di arance amare
Primo:
- risotto mantecato al taleggio di capra e erbe aromatiche
Secondo:
- capretto nostrano in salsa di menta con patate al forno (Torta salata in alternativa per vegetariani)
Dolce:
- cheese cake di pasta caprina con salsa ai frutti di bosco
vino, acqua e caffè
Quote di partecipazione:
- Soci Slow Food € 30,00
- Aspiranti soci, amici e simpatizzanti € 35,00
- Menu ridotto per bambini fino 12 anni (antipasti, primo e dolce) € 18,00
Al momento della prenotazione selezionate la modalità con autobus se desiderate avvalervi del servizio di andata e ritorno in autobus.
Nel caso si riesca a raggiungere la quota minima di 25 iscritti attiveremo il noleggio del pullman da Legnano, Piazza 1° Maggio con partenza alle ore 8,15. La quota del biglietto è di 20 € a testa. Se non si dovesse raggiungere la quota minima entro venerdì 24 agosto, si arriverà alla fattoria con mezzi propri e ci si ritrova, come da programma, alle ore 10,00.