Descrizione
Era il 1765 e a Parigi non si parlava d'altro che del posto aperto da Monsieur Boulanger all’angolo tra rue des Poulies e rue Bailleul, non distante dal Louvre, dove si serviva un brodo di ottima fattura.
La curiosità era più che legittima, dato che l’esercizio commerciale avviato da Boulanger, di professione “marchand de bouillon”, ossia letteralmente “mercante di brodo” era una vera rivoluzionaria novità dell’anno ma non solo, segnerà la nascita del primo ristorante in chiave moderna nel mondo occidentale.
Sopra la porta del locale di rue des Poulies, oggi rue du Louvre, campeggiava un cartello che riportava l’accattivante premessa: “Boulanger serve qui dei ristoranti divini”, dove con il termine “ristorante” si identificava in maniera inequivocabile quell’eccellente brodo ristretto servito dal proprietario in persona.
E i pezzi di carne (manzo, gallina e quant'altro) che in quel brodo avevano cotto, accompagnati da generose dosi di vino seduti comodamente a un tavolo.Ed ecco che circa 250 anni dopo ci ritroviamo...
Per le cento cene di Slow Wine l'Osteria dal Manzo presenta:
Il Gran Bollito
Ospite al “Bancone”: Samuele Bianchi dell'Azienda Agricola Il Calamaio e il suo Antenato
Accompagnerà nella degustazione: Fabio Pracchia
Ai fornelli: Chiara e la sua brigata
In sala: Antonio, Mary, Lucas e Chiara
Il Menù:
Insalata di Gallina e Lingua con Salsa Verde F.lli Alessandria - Pelaverga, Speziale 2015
Tortellini nel brodo del Bollito Paltrinieri - Lambrusco di Sorbara, Radice
Muscolo e Coda, Giardiniera di Chiara, Maionese al Rafano Valfaccenda - Roero 2015
Cotechino e Lenticchie Skerlj - Terrano 2014
Dolce e Caffè
Se avete sempre sentito parlare della guida SlowWine, ma non avete mai osato sfogliarla...
Se la conoscete a memoria e vorreste assaggiare tutti, ma proprio tutti i vini recensiti...
Se vi siete sempre chiesti cosa accostare a questo e a quello e non ne siete mai venuti a capo...
Bene!
non vi resta che prenotare.
prezzo € 40,00 - soci Slow Food € 35 (ci si può associare la sera stessa)
in omaggio la guida Slow Wine 2018
Per info e prenotazioni: osteria dal Manzo 0583 490649