Descrizione
Il programma completo è disponibile su www.lagastronomica1955.it
Passa da Casa Slow Food per conoscere le attività associative: entra a far parte della rete, rinnova la tua adesione e sostieni La buona strada - Ripartiamo dal cibo, il progetto di Slow Food Italia per le comunità delle zone colpite dal terremoto dello scorso anno nel centro Italia.
VENERDì 1 SETTEMBRE 2017 - Ore 20:30 - Ingresso gratuito
Il Presidio Slow Food della Pecora Brigasca
Conosceremo la storia e la natura di una pecora da sempre presente nel territorio ora compreso tra Piemonte, Liguria e Provenza. Una pecora rustica, capace di stare al pascolo anche tutto l’anno. Con il suo latte si producono formaggi e i tre produttori imperiesi ci racconteranno come lavorano. Li degusteremo in abbiamento a birre artigianali.
SABATO 2 SETTEMBRE 2017 - Ore 20 - Ingresso gratuito
Il Presidio Slow Food della Razza Bovina Cabannina
La razza autoctona genovese, buona per produrre carne e latte di alta qualità, resistente ed eccellente pascolatrice, capace di sfruttare gli ambienti più impervi e i pascoli magri e ricchi di arbusti tipici dell’appennino ligure. Con il suo latte si producono formaggi tipici che degusteremo insieme ai produttori e abbineremo a birre artigianali.
DOMENICA 3 SETTEMBRE 2017 - Ore 20:30 - Ingresso gratuito
L’Olio Extravergine Italiano Presidio Slow Food
L’Olio Extravergine Italiano è un Presidio Slow Food che tutela gli uliveti secolari, le varietà autoctone e gli oli di maggiore qualità in Italia. Così facendo tutela paesaggi tipici del nostro territorio e salvaguarda un prodotto simbolo della dieta mediterranea. Degusteremo alcuni oli insieme ai nostri esperti e ad alcuni produttori liguri.