Descrizione
Dalle ore 15,00: Ritrovo presso Cascina Masuerìa (gps 44°28’43’’ – 7°58’30’’) Posteggio e visita della cascina. Degustazione di prodotti dell’azienda abbinati ai biscotti di avena, ricetta originale scozzese di Steve e Frances
Passeggiata Panoramica libera sul dorso della collina dei Bruni su strada comunale
Arrivo all’Agriturismo Finocchio Verde: visita all’ovile e al crutin di stagionatura.
Dalle ore 16,00 alle ore 18,00: distribuzione dei cestini e merenda sui pascoli della cascina
Al tramonto del sole ritorno verso Cascina Masuerìa
i Giovani Contadini dei Bruni
Cascina Masuerìa
Fraz. Bruni 18, 12060 Murazzano, tel. 3386578740
coltiva nocciole delle Langhe e produce nocciole tostate e creme di nocciola
Agriturismo Finocchio Verde,
Fraz. Bruni 33, 12060 Murazzano, tel. 3476089953
produce la Tuma di Pecora delle Langhe Presidio Slow Food, salumi, vino ed alleva pecore delle Langhe, capre, asini e animali da cortile
ospiti
Fabrizio Raffreddato,
Fraz. Sbaranzo 30, 12060 Clavesana, tel. 3921881143
produce frutta, verdura e nocciole
CasaMatilda
Borgata Pamparato 1, 12063 Dogliani, tel. 3334703534
Produce frutta, verdura, conserve e marmellate
Il Cestino della Merenda
tovaglietta e tovagliolo, pane e acqua, panino con frittata, salame crudo e cotto
Tuma di pecora delle Langhe, Crema Gianduja, nocciole tostate delle Langhe
Cestino merenda € 8,00
Bicchiere di vino Dolcetto € 2,00
Bicchiere di succo di frutta CasaMatilda € 2,00