Descrizione
In attesa di Cheese 2017, il 10 settembre 2017, alle ore 12.00, ci troviamo da Chiara al Boscasso dove potremo degustare ottimi formaggi a latte crudo e naturali e dove l'agricoltura famigliare e sostenibile non è un sogno ma una realtà.
Negli anni, Slow Food ha sempre sostenuto le produzioni artigianali di qualità, promuovendo l’utilizzo del latte crudo, la biodiversità delle razze, il legame con il territorio, il benessere animale, il rispetto per il paesaggio, i saperi legati ai mestieri del latte – pastori, casari, affinatori e selezionatori –, e mostrando come tutti questi elementi siano profondamente connessi a formaggi più interessanti e complessi sotto il profilo gustativo.
Da Chiara, vistando il suo allevamento e degustando i suoi formaggi a latte crudo, ma anche le sue verdure coltivate nel suo orto, il suo pane prodotto con farine di cereali antichi, apprezzeremo una biodiversità ricca e meravigliosa costituita da grani in via di estinzione, lieviti autoctoni, lattofermenti e sierofermenti, lavoro artigiano di prima qualità e sapori di un tempo, rispetto per gli animali e per l'ambiente.
Il tutto in un contesto ambientale e paesaggistico di alta qualità.