Questo evento si è concluso il 07 settembre 2019 21:30 CEST

Antichi Menu Virtuosi

Quando "sobrietà" era evitare gli sprechi


sabato 07/set/2019 dalle 17:30 alle 21:30 (UTC +02:00)

Casa della Gioventù - Via Giuseppe Verdi, 32015 Puos d'Alpago BL, Italia

Quando

sabato 07/set/2019 dalle 17:30 alle 21:30 (UTC +02:00)

Dove

Casa della Gioventù
Via Giuseppe Verdi, 32015 Puos d'Alpago BL, Italia

Visualizza mappa

Descrizione

Anche quest'anno rinnoviamo con piacere l'appuntamento con l'Alpago, in occasione di "AlpagoBioNatural", evento col quale collaboriamo fin dalla prima edizione.
Questa volta abbiamo voluto dedicare la serata ad un tema molto attuale e molto "Slow": lo spreco alimentare.

Programma :
Ore 17,30 Casa Della Gioventù di Puos d'Alpago:
Slow Food Talk: "Sprecare non è da oche" di e con Manuela Tessari - Agriturismo Mondragon - ingresso libero.

A seguire: miniworkshop "A tavola senza sprechi: le ricette del recupero" (a cura di Laura Solinas, Slow Food Belluno) - ingresso libero.

Ore 20,00, presso l'antistante struttura polifunzionale della pro loco: Cena Antispreco: con l'aiuto degli amici dell'Agriturismo Mondragon di Tarzo, bando alle chiacchiere! Assaggiamo quanto appreso...

Cremina di colli d’oca all’aglio
Panada
Bucce di patata al rosmarino
Gonfietti con oca onto

“Patugoi” o “Pestarei”

Polpette di agnello
Polpettoncino di fagioli bala rossa
Oca al balsamico

Torta di pane con crema dolce di gialét

Caffè

Vino della casa

Costo della cena: 28,00€ - Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3406151858 o [email protected] (Pro Loco Puos d'Alpago)

biglietto Biglietti
Prezzo unitario
Quantità

Lo Spreco Alimentare

Ogni anno (fonte Sito Slow Food) in Italia sprechiamo 5 milioni di tonnellate di cibo perfettamente edibile. E il fatto peggiore - e che ci coinvolge tutti - è che noi consumatori abbiamo la responsabilità maggiore. Buttiamo nella spazzatura il 43% del totale del cibo usato un’enormità. Se le istituzioni hanno la loro responsabilità, non possiamo dimenticarci le nostre. Di seguito la bellissima introduzione di “A Tavola senza sprechi” (Slow Food Editore), un bel ricettario che ci può dare le dritte giuste per imparare a non sprecare nemmeno una briciola di pane e sorprenderci e sorprendere di gusto.

«Non si lascia niente nel piatto, pensa ai bambini africani che muoiono di fame!». Declinato secondo diverse varianti dal medesimo significato, questo tormentone ha accompagnato (e tormentato), almeno fino a qualche decennio fa, l’infanzia di generazioni di povere creature appartenenti più o meno a ogni classe sociale. Un retaggio del passato, di quando l’Africa era appena un ricordo coloniale del nonno o forse un libro di foto di gente dai costumi bizzarri, penzolanti seni al vento, bimbi dalle ossa fragili e dalla pancia gonfia di nulla, anni luce dalla quotidiana tragedia umanitaria che ritroviamo sui barconi che giungono nelle nostre coste. Un tempo, quello, in cui la guerra mondiale era lontana ma non abbastanza, e probabilmente per questo ci si ricordava ancora di quando non era poi così scontato trovare il cibo in tavola. Un sentimento che vivaddio sembra non appartenerci più e per il quale è bene non provare nessun rimpianto: a inculcare sensi di colpa, peraltro come in questo caso palesemente fasulli (nessun bambino africano si è mai giovato del fatto che un suo coetaneo europeo o americano si sia sorbito una minestra di mafaldiana memoria), pensano già spesso certe società, religioni, credo politici.

È tuttavia innegabile che si sia passati, nel corso degli ultimi anni, da un eccesso all’altro: agli adulti, che siano o no genitori, sembra interessare sempre meno lo spreco del cibo. A fronte di una maggiore cultura alimentare, che spinge magari ad acquisti più consapevoli o oculati, ci si continua a scontrare con un’idea (no, non chiamiamola cultura, proprio no) di sovrabbondanza e finto risparmio, veicolata soprattutto dalla grande distribuzione; un’idea che punta a invogliare più all’acquisto compulsivo che alla risoluzione di una necessità vera e propria, secondo il vecchio ma sempre attuale leitmotiv «produci, consuma, crepa» condannato nella splendida “Morire”, una canzone che i Cccp incisero nel 1986 ma che sembra scritta appena adesso.”


Ci siamo appoggiati alla agrichef Manuela Tessari dell’Agriturismo Mondragon per dire la nostra in modo concreto e gustoso su un tema così importante e che ci riguarda da vicino, perché oltre a consumatori siamo prima di tutto produttori. Per noi la cucina del recupero significa diverse cose:

usare gli SCARTI, usare le PARTI POVERE di un prodotto, usare ciò che AVANZA ma anche RICORDARE. Certi piatti venivano mangiati perché altro non c’era e si cercava di sfruttare tutto il poco che era disponibile. Dice Manuela: “Non è facile mettere in piedi questo menù, soprattutto a livello lavorativo, perché l’utilizzo di parti “di scarto” ha richiesto una mole di lavoro non indifferente: bisogna pulire bene le bucce di patata, disossare i colli... . E capisco che uno si chieda se veramente ne vale la pena. Forse è anche per questo che si è persa l’abitudine di recuperare ed è più facile buttare. Ma da qualche parte ho letto che cucinare è un atto d’amore, ed effettivamente lo è. Per me, per chi mangia ciò che preparo. Ma è anche rispetto per chi o cosa era quel cibo, per la terra e l’acqua che lo crescono.”

CONDIVIDI


Creato con Slow Food da:

Slow Food Belluno

Visita il profilo Contatta l'organizzatore
Wall Chiudi Wall

Recupera password

Sei già registrato? Entra

Il nostro sito web utilizza cookies per fornire il Servizio. Queste informazioni servono per migliorare il Servizio e comprendere i tuoi interessi.
Usando il nostro sito web, tu accetti l'utilizzo dei cookies. Clicca qui per approfondire.