Descrizione
Cari soci e amici,
CentoCene giunge alla sua ottava edizione e si conferma come uno degli strumenti più originali ed efficaci per diffondere la cultura del vino slow in Italia.
Questo interessante progetto, è stato pensato con l’intento di dare l’opportunità ai Soci Slow Food ed ai nostri simpatizzanti di gustare i vini segnalati dalla guida Slow Wine 2018 come Vino Slow, Grande Vino e Vino Quotidiano.
La selezione proposta prevede non solo i vini più affermati, per zona di origine o fama del produttore, ma vuole stimolare la conoscenza e la comprensione proponendo etichette di territori emergenti e volti nuovi della nostra enologia.
CentoCene è un momento di convivialità che permette di incontrare nuovi Soci ed eventualmente di rinnovare l’adesione a Slow Food.
Come ogni anno, durante la cena, si degusteranno 5 vini e ad ogni partecipante verrà data in omaggio la guida Slow Wine 2018.
La serata si chiuderà con un gioco a premi sulla conoscenza del vino.
La degustazione sarà guidata da Valeria Gubelli, sommelier Ais, che ci accompagnerà alla scoperta della guida e dei 5 meravigliosi vini della serata.
Saremo ospiti del ristorante Grangia ristorante tipico milanase, dove Alessandra si prodigherà per cucire attorno a questi splendidi vini un menù atto ad esaltarne al meglio le caratteristiche.
L’appuntamento è, tassativamente, per le ore 20:30, così da poter dare inizio tutti insieme alla serata,
venerdì 17 novembre 2017,
presso il ristorante Grangia,
via Trento, angolo Scuole elementari - Settala.
Il numero di posti disponibili è di 35 e le prenotazioni si chiuderanno martedì 14 novembre.
Il costo della serata è fissato in € 35,00 per i Soci Slow Food ed € 40,00 per i non ancora Soci ed inoltre è stato previsto un prezzo speciale per chi si presterà a fare da Accompagnatore Autista Astemio e per le coppie che ritireranno una sola copia della guida (vedere sotto).
Ogni partecipante riceverà in omaggio una copia della guida Slow Wine 2018 del valore di € 24.
Il menù della serata:
Fagottino di pasta sfoglia con cotechino e taleggio
Giannitessari - Lessini Durello Metodo Classico Extra Brut 60 mesi Riserva 2010
Vellutata di zucca con cialda al grana "lodigiano" e crostini di pane giallo
Lageder - Fórra 2015
Gnocchi di patata bianca con sugo d'anatra
Caparsa - Chianti Classico Doccio a Matteo Riserva 2011
Coppa al forno con prugne, castagne e mele
Barale Fratelli - Barolo Bussia Riserva 2011
Crostata soffice con pere caramellate e crema al cioccolato
La Palazzola - Amelia Vin Santo Caratelli al Pozzo 2011
Costo della serata: (compresa la guida del valore € 24)
- Socio Slow Food € 35;
- Non ancora socio € 40;
- Sconto di € 5 alle coppie che ritireranno una sola copia della guida;
- Accompagnatore Autista Astemio € 25.
SCARICA IL VOLANTINO http://slowfoodgorgonzola.it/wp-content/uploads/20...
Informazioni/prenotazioni:
Slow Food Gorgonzola-Martesana
Angelo: 340 7665929
[email protected]
La tua tessera Slow Food è in scadenza?
Puoi rinnovarla partecipando a uno dei nostri appuntamenti!